6.100 visitatori, 20.000 tè offerti, 1800 mq di sale affrescate, 53 eventi in meno di tre giorni, 16 espositori, 80 persone che hanno lavorato per il festival, 2 bonsai secolari, 1 anno alla prossima edizione.
Sono questi i numeri della seconda edizione di In Tè Bologna Tè Festival 2018 che si è svolto dal 9 all’11 febbraio nella splendida cornice di Palazzo Pallavicini, a Bologna. Numeri che confermano il trend di crescita del mercato italiano del tè (+14% entro il 2021).
Anche quest’anno sono stati tanti i giovani coinvolti, provenienti da diverse parti d’Italia ma anche da alcune città europee come Madrid, Parigi, Amburgo e Vienna. In Tè Bologna Tè Festival punta così a diventare un luogo di incontro, di condivisione, di cultura e di riferimento per tutti gli appassionati o per chi vuole entrare in contatto per la prima volta con i profumi e le tradizioni di questa millenaria bevanda, seconda per consumo solo all’acqua.
Foto: Marika Puicher