“Un simbolo può dirsi vivo solo quando è, anche per chi l’osserva, l’espressione migliore e più alta possibile di qualcosa di presentito e non ancora conosciuto. Solo così… esso giunge a generare e promuovere la vita”– Carl Gustav...
“Volevamo un luogo dove i nostri ragazzi potessero esprimere sé stessi attraverso il lavoro, un luogo in cui le persone potessero non solo prendere un tè ma sentirsi anche parte di un progetto speciale rivolto a ragazzi con...
Ad Abbiategrasso c’era un magazzino più antico del Castello Visconteo ma si ipotizza anche che fosse una strada coperta. In tempi più recenti il locale venne utilizzato per la stagionatura dei formaggi. Il cambio definitivo avviene verso la fine...
Douglas Adams – scrittore, sceneggiatore, umorista britannico oltre che grande amante del tè – autore di Guida galattica per autostoppisti – sarebbe certamente felice di vedere una delle frasi, della sua famosa serie, stampata sulla vetrina di una...
Inconsapevolmente, chi con il tè ama passarci del tempo entra in un mondo eclettico e di eclettici. Dai tempi, ai modi, alle temperature, agli accessori, l’arte del tè armonizza i principi che ritiene migliori tra varie culture e indirizzi. Barbara...
Inizia da Giusmìn, il Tea Lab creato da Francesco Rossi esattamente un anno fa in via Maiocchi a Milano, il nostro viaggio alla scoperta dello stile italiano del tè. Un viaggio virtuale in diverse città che ci farà conoscere...